IL TASSELLATORE
Il tassellatore è un elettroutensile progettato principalmente per forare materiali duri come calcestruzzo, pietra e muratura. Grazie al meccanismo di percussione, il tassellatore combina la rotazione della punta con colpi assiali, facilitando la penetrazione in materiali resistenti.
IL MARTELLO DEMOLITORE
Il martello demolitore è un utensile potente progettato per lavori di demolizione pesante. Utilizza un meccanismo di percussione ad alta energia per frantumare materiali duri come calcestruzzo, pietra e asfalto.
DIFFERENZE CHIAVE TRA TASSELLATORE E MARTELLO DEMOLITORE
Nonostante entrambi gli utensili utilizzino un meccanismo di percussione, le loro applicazioni sono molto diverse.
- POTENZA: i martelli demolitori offrono una forza d'impatto superiore rispetto ai tassellatori, rendendoli adatti a lavori di demolizione pesante.
- VERSATILITÀ: i tassellatori sono più versatili, permettendo sia la foratura che la scalpellatura leggera, mentre i martelli demolitori sono specializzati nella demolizione.
- PESO E MANEGGEVOLEZZA: i tassellatori sono generalmente più leggeri e maneggevoli, adatti a lavori prolungati, mentre i martelli demolitori sono più pesanti e richiedono maggiore forza fisica.
COME SCEGLIERE L'UTENSILE ADEGUATO
La scelta tra tassellatore e martello demolitore dipende dalla natura del lavoro che dovrai svolgere:
- PER LAVORI DI FORATURA E FISSAGGIO: se l'obiettivo è forare muri per installare tasselli o effettuare fori precisi, il tassellatore è la tua scelta ideale.
- PER LAVORI DI DEMOLIZIONE PESANTE: se devi abbattere strutture in calcestruzzo o rimuovere pavimentazioni, il martello demolitore è l'utensile più adatto alle tue esigenze.
- PER LAVORI MISTI: in caso di necessità di foratura e occasionali lavori di scalpellatura leggera, un tassellatore con funzione di scalpellatura sarà sufficiente ai tuoi scopi.
VALEX POINT
Per essere ancora più vicini alle esigenze di professionisti e hobbisti, Valex ha selezionato i rivenditori ufficiali Valex Point dove trovare tantissimi prodotti della gamma per ogni ambito applicativo.