PREPARARE IL PRATO NELLE STAGIONI

La Guida Completa per cominciare.

PULIZIA E RIMOZIONE DEL FELTRO

All'inizio della primavera, è importante rimuovere foglie secche e detriti accumulati durante l'inverno. L'uso di un rastrello o di un arieggiatore aiuta ad eliminare il feltro, migliorando l'aerazione del suolo e favorendo l'assorbimento di acqua e nutrienti.

TAGLIO DELL'ERBA

Il primo taglio dovrebbe essere effettuato quando l'erba raggiunge circa 8-10 cm di altezza, riducendola a 5-6 cm. Per questa operazione, un tagliaerba efficiente è essenziale. Valex offre una gamma di tagliaerba adatti a diverse esigenze.

CONCIMAZIONE

Dopo il primo taglio, è consigliabile applicare un fertilizzante ricco di azoto per stimolare la crescita. È importante seguire le dosi consigliate per evitare problemi come la crescita eccessiva o il bruciore dell'erba. La concimazione primaverile fornisce al prato i nutrienti necessari per svilupparsi in modo sano.

IRRIGAZIONE

In primavera, le precipitazioni sono generalmente sufficienti. Tuttavia, in caso di periodi secchi, è opportuno irrigare il prato al mattino presto, evitando ristagni d'acqua che possono favorire l’insorgere di malattie fungine.

Durante l'estate, è consigliabile mantenere l'erba a un'altezza di 6-7 cm. Un taglio più alto aiuta a ombreggiare il suolo, riducendo l'evaporazione dell'acqua e limitando la crescita delle erbe infestanti. Un taglio regolare aiuta anche a mantenere il prato più resistente alle alte temperature.

È importante non rimuovere mai più di un terzo dell'altezza dell'erba in un singolo taglio per evitare stress alla pianta. L'uso di un tagliaerba con regolazione dell'altezza, come quelli offerti da Valex, facilita questa pratica.

In estate, il prato necessita di irrigazioni più frequenti e profonde, preferibilmente al mattino presto, per garantire un apporto idrico adeguato e prevenire malattie fungine. L'uso di un sistema di irrigazione a goccia o aspersione aiuta a garantire una distribuzione uniforme.

L'uso di tagliabordi e decespugliatori è fondamentale per mantenere puliti i bordi e le aree difficili da raggiungere, prevenendo la diffusione di erbe infestanti. Valex propone una selezione di tagliabordi e decespugliatori adatti a diverse esigenze.

I PRODOTTI CONSIGLIATI

RIMOZIONE DELLE FOGLIE

È essenziale rimuovere regolarmente le foglie cadute per evitare che soffochino l'erba e favoriscano lo sviluppo di malattie fungine. Piccolo suggerimento: è utile compostare le foglie rimosse in modo da ottenere un fertilizzante naturale che dia nutrimento al suolo.

SCARIFICAZIONE

La scarificazione aiuta a rimuovere il feltro e il muschio accumulati, migliorando l'aerazione del suolo e favorendo la penetrazione di acqua e nutrienti.

RISEMINA

Dopo la scarificazione, è consigliabile effettuare una risemina per infoltire il prato e riparare eventuali zone danneggiate. La scelta di sementi adatte al clima locale è fondamentale per garantire una crescita uniforme.

CONCIMAZIONE AUTUNNALE

L'applicazione di un fertilizzante ricco di potassio aumenta la resistenza del prato alle basse temperature e alle malattie durante l'inverno.

È importante evitare di calpestare il prato quando è gelato o bagnato, per prevenire danni alla struttura dell'erba.

L'inverno è il momento ideale per effettuare la manutenzione delle attrezzature da giardino. Pulire, affilare le lame e controllare il funzionamento di tagliaerba, tagliabordi e decespugliatori garantisce prestazioni ottimali nella stagione successiva.