COSTRUIRE MOBILI SU MISURA

Gli strumenti essenziali per i progetti in legno

DI COSA AVRAI BISOGNO PER PROGETTARE

STRUMENTI DI MISURA E MARCATURA

Gli strumenti di misura e marcatura garantiscono che ogni taglio e assemblaggio sia eseguito correttamente: la precisione è fondamentale. Ti serviranno: metro allungabile (flessometro), squadra da carpentiere, compasso e matita.

ORGANIZZAZIONE DELLO SPAZIO DI LAVORO

Un'area di lavoro ben organizzata migliora l'efficienza e la sicurezza. Improvvisarsi carpentieri e lavorare in un ambiente precario può diventare veramente rischioso, soprattutto quando si lavora con elettroutensili di questo tipo! Assicurati quindi di avere a disposizione un banco da lavoro stabile e robusto. 

DI COSA AVRAI BISOGNO PER METTERTI ALL’OPERA

STRUMENTI DI ASSEMBLAGGIO

La precisione in questa fase è, naturalmente, molto importante: ecco perché dovrai valutare con cura gli strumenti da utilizzare, come morsetti, martelli da carpentiere e set di chiavi e bussole.

STRUMENTI DI FINITURA

La finitura conferisce al mobile l'aspetto finale e lo protegge nel tempo. È possibile verniciare i mobili o passare del semplice impregnante per ravvivare le naturali venature del legno, ma a volte può essere necessario qualche ritocco con lo stucco per legno. Tieni a portata di mano pistole a spruzzo, pennelli e spatole.

DISPOSITIVI DI SICUREZZA

Quando si lavora con il legno è importante proteggere tutte le parti del corpo che vengono in contatto con il materiale o con la polvere/i trucioli generati dalla lavorazione. Sono quindi indispensabili guanti, occhiali protettivi e mascherine antipolvere.

ILLUMINAZIONE ADEGUATA

Utima ma non ultima, una buona illuminazione fa davvero la differenza per questo tipo di lavori. Che siano lampade, proiettori o sistemi di illuminazione alternativi poco importa!