![](/VALEX/GRAFICA%20SITO/Applicazioni/mobili/19982/image-thumb__19982__editorialFlexImage/01_image.jpg)
ESPLORA GLI UTENSILI ESSENZIALI
Costruire mobili su misura è un'arte che combina creatività, precisione e competenza tecnica. Per ottenere i migliori risultati servono, come in ogni ambito, i migliori strumenti.
Ogni strumento ha la propria destinazione d’uso, il che significa che per costruire un mobile su misura ti servirà avere a disposizione vari utensili per ogni fase del progetto. Vediamo quali sono e a cosa servono!
PIANIFICAZIONE DEL PROGETTO
Pianificare nel dettaglio ogni step è la prima e indispensabile fase di ogni progetto. Ciò include la creazione di disegni tecnici, la definizione delle dimensioni e la selezione dei materiali. Strumenti come squadre e matite da carpentiere sono fondamentali per tracciare misure precise! Il detto dice: “misurare due volte, tagliare una volta”, quindi assicurati di avere sempre a disposizione un metro allungabile (in gergo tecnico si chiama “flessometro”), una livella (o bolla) a laser e una calcolatrice.
![](/VALEX/GRAFICA%20SITO/Applicazioni/mobili/20095/image-thumb__20095__editorialFlexImage/pianificazione%20-%20Rev.jpg)
![](/VALEX/GRAFICA%20SITO/Applicazioni/mobili/20097/image-thumb__20097__editorialFlexImage/Sega%20circolare.jpg)
STRUMENTI DI TAGLIO
Il taglio accurato del legno è uno step essenziale per l'assemblaggio dei mobili: offriamo una vasta gamma di utensili per soddisfare le diverse esigenze di taglio.
- SEGHETTO ALTERNATIVO: perfetto per tagli curvi o dettagliati. Ti suggeriamo di scegliere modelli con velocità variabile che potranno adattarsi a vari tipi di legno.
- SEGA CIRCOLARE: ideale per tagli dritti e lunghi. Le seghe circolari sono solitamente dotate di lame di alta qualità per garantire tagli netti e precisi.
- SEGHETTO A MANO: utile per piccoli tagli o rifiniture, dove gli elettroutensili non possono arrivare.
STRUMENTI DI FORATURA E AVVITATURA
Al taglio seguono foratura e avvitatura, entrambe da eseguire con precisione per ottenere un risultato solido e duraturo.
- TRAPANO AVVITATORE: un utensile versatile per forare e avvitare. I modelli a batteria sono da preferire a quelli con filo in quanto offrono mobilità e potenza adeguata per lavori in legno.
- SET DI PUNTE PER LEGNO: include punte di varie dimensioni per diverse applicazioni.
- CACCIAVITI MANUALI: necessari per avvitare in spazi ristretti o per lavori di precisione.
![](/VALEX/GRAFICA%20SITO/Applicazioni/mobili/19984/image-thumb__19984__editorialFlexImage/avvitatura.jpg)
![](/VALEX/GRAFICA%20SITO/Applicazioni/mobili/19986/image-thumb__19986__editorialFlexImage/levigatura.jpg)
STRUMENTI DI LEVIGATURA E RIFINITURA
Se vuoi ottenere una superficie liscia e pronta per la finitura la levigatura è un passaggio essenziale. Questa lavorazione può essere svolta sia a mano, con della semplice carta vetrata, oppure con degli elettroutensili per superfici più ampie o che potrebbero essere più difficili da trattare.
- RASPA PER LEGNO: utile per rimuovere rapidamente materiale in eccesso o per modellare il legno.
- CARTA VETRATA: disponibile in diverse grane, sia per levigature grossolane che fini.
- LEVIGATRICE ORBITALE: ideale per levigare superfici piane senza lasciare segni di alcun tipo.
VALEX POINT
Per essere ancora più vicini alle esigenze di professionisti e hobbisti, Valex ha selezionato i rivenditori ufficiali Valex Point dove trovare tantissimi prodotti della gamma per ogni ambito applicativo.
Rivolgiti a loro per acquistare i prodotti Valex!
![](/VALEX/Homepage/18636/image-thumb__18636__editorialFlexImage/vxpoint.jpg)