RINNOVARE LE PARETI DI CASA

Strumenti e tecniche per pitturare come un professionista.

SCELTA DEL COLORE

Selezionare il colore giusto è il primo passo per un progetto di pittura di successo. Per prima cosa, considera il tuo attuale arredamento e l'illuminazione naturale della stanza. Ti consigliamo di testare diverse tonalità su piccole porzioni di parete per valutare l'effetto finale, e infine di scegliere il colore che preferisci e che si adatta meglio all’ambiente.

PREPARAZIONE DELLE SUPERFICI

Per ottenere una finitura uniforme prepara bene la superficie su cui lavorerai: per prima cosa rimuovi eventuali imperfezioni, come crepe o buchi, utilizzando lo stucco per muri. Un consiglio: se trovi dei tasselli è preferibile rimuoverli prima di applicare lo stucco. Dopo l'asciugatura dello stucco, leviga la superficie con una levigatrice per muro

PROTEZIONE AREE DA NON PITTURARE

Utilizza del nastro adesivo per mascherare battiscopa, infissi e prese elettriche. Copri i mobili e il pavimento con teli protettivi per evitare schizzi di vernice. Per quanto riguarda le prese elettriche, la scelta migliore è sempre quella di eliminare la mascherina prima di applicare il nastro adesivo, in modo da ottenere poi una finitura perfetta una volta rimontata.

VERNICIATORI A BASSA PRESSIONE

ideali per applicare vernice uniformemente, riducendo gli sprechi.

PENNELLI E RULLINI

pennelli adatti alla vernice (ad acqua o a solvente) e rulli di qualità per coprire ampie superfici.

VASCHETTE E SECCHI

utili per miscelare e distribuire la vernice senza sprechi.

AEROGRAFI

perfetti per dettagli e rifiniture.

TECNICHE DI PITTURA PROFESSIONALI

Prima di applicare la vernice è consigliabile stendere un primer o fissativo per migliorare l'adesione e la durata della pittura, in particolare se stai lavorando su superfici porose o mai dipinte prima. Assicurati poi di aver steso un rasante o dell’intonaco sui muri grezzi, per garantire che la vernice aderisca.

Per le superfici ampie ti suggeriamo di utilizzare un rullo per una copertura uniforme, mentre per angoli, bordi e dettagli usa pennelli di diverse dimensioni. Assicurati di immergere gli strumenti nella vernice fino a metà delle setole per evitare sgocciolamenti.

Mantieni sempre un “bordo bagnato” durante l'applicazione della vernice per prevenire segni di sovrapposizione e ottenere una finitura liscia. Questa tecnica consiste nel sovrapporre le varie passate di rullo per garantire la miglior copertura possibile della vernice sulla parete.