
TUBI DA IRRIGAZIONE
Il tubo è il cuore di ogni impianto fuori terra. È fondamentale che sia flessibile, resistente e progettato per evitare attorcigliamenti o schiacciamenti.
Oltre alla resistenza meccanica e termica, è utile distinguere tra:
- Tubi standard: adatti a piccoli giardini o terrazzi, flessibili e leggeri
- Tubi rinforzati a 4 o 5 strati: ideali per uso frequente o professionale
- Tubi con rivestimento antitorsione: riducono pieghe e bloccaggi durante l’uso
Suggerimento tecnico: per distanze superiori ai 30 m, è consigliabile un tubo da 19 mm (3/4") per garantire una buona portata d’acqua.
PORTATUBI E AVVOLGITUBI
Permettono di mantenere il tubo ordinato, riducendo l’usura e semplificando il trasporto o il riavvolgimento.
Le differenze principali tra i modelli riguardano:
- Portatubi manuali: semplici ed economici, adatti a spazi ridotti
- Avvolgitubi autorientranti: con meccanismo a molla per un riavvolgimento automatico e ordinato
- Modelli con maniglia e ruote: perfetti per chi deve spostarsi frequentemente in un giardino ampio
Nota d’uso: un avvolgitubo riduce notevolmente i tempi di riordino e preserva la durata del tubo nel tempo.


LANCE E PISTOLE DA IRRIGAZIONE
Consentono di regolare il getto in base all’esigenza: dalla nebulizzazione per piante delicate al getto concentrato per la pulizia.
Si dividono in:
- Lance semplici: per irrigazione mirata, leggere e facili da maneggiare
- Pistole multigetto: permettono di cambiare velocemente il tipo di spruzzo (doccia, cono, getto pieno…)
- Modelli con prolunga telescopica: ottimi per raggiungere siepi alte o vasi sospesi
Uso consigliato: per orti e piante basse è utile un getto a ventaglio o doccia, mentre per vasi appesi è più comoda una pistola con prolunga.
IRRIGATORI A BATTENTE
Soluzione ideale per l’irrigazione automatica di prati e giardini di medie e grandi dimensioni.
Si differenziano per:
- Irrigatori oscillanti: coprono aree rettangolari e sono regolabili in ampiezza
- Irrigatori rotanti o a turbina: ideali per coprire zone circolari o irregolari
- Modelli a picchetto: facili da installare e spostare, senza bisogno di fissaggio permanente
Tip tecnico: la gittata va scelta in base alla pressione disponibile e alla superficie. I modelli Valex raggiungono anche i 24 m di diametro di copertura.


RACCORDI, PRESE E TIMER
Raccordi e accessori sono essenziali per creare impianti efficienti e modulari, ottimizzando il consumo d’acqua.
Soluzioni utili:
- Raccordi rapidi standard o a innesto Acquastop
- Giunzioni dritte, a T o a L per deviazioni o connessioni multiple
- Timer digitali o meccanici: con uno o più programmi, durata irrigazione regolabile, funzione ritardo
Suggerimento pratico: utilizzare raccordi con anello di bloccaggio in ABS garantisce maggiore tenuta e durata nel tempo.
VALEX POINT
Per essere ancora più vicini alle esigenze di professionisti e hobbisti, Valex ha selezionato i rivenditori ufficiali Valex Point dove trovare tantissimi prodotti della gamma per ogni ambito applicativo.
